Maria Christina Hamel - TRITONI - 2017
Maria Christina Hamel
TRITONI
Vaso o brocca in maiolica di Faenza
cm. 19 x 11 x 42
( 2017 )
€ 500 cad.
€ 1000 la coppia

Maria Christina Hamel nasce a New Delhi nel 1958, trascorre l’infanzia in India, Thailandia e Austria e si trasferisce a Milano dove si laurea nel 1979 in Design Industriale presso la Scuola Politecnica di Design. Dopo esperienze di lavoro con Andries van Onck, Ugo La Pietra e Ambrogio Rossari, dal 1981 al 1994 è assistente per i lavori di design di Alessandro Mendini nel suo studio e all’Universität für angewandte Kunst di Vienna.
Partecipando attivamente al collettivo Alchimia, sviluppa un suo particolare stile fortemente influenzato dal suo background multiculturale e cosmopolita. Ha sempre autoprodotto le sue opere, in particolare in vetro e ceramica, in luoghi storicamente dedicati a questa attività di artigianato artistico come Deruta, Murano, Albissola e Faenza. Hamel insegna e svolge numerosi workshop presso istituzioni internazionali tra cui l‘Accademia di Belle Arti di Verona e Brera. Le sue opere fanno parte della collezione permanente della Triennale di Milano, del MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, del Museo della Tarsia Lignea a Sorrento, del Design Museum Gent e del Museo dell’Arte del Vetro (MAA) di Alcorcon. È stata selezionata per il Premio Compasso d’Oro ADI, il Bundes Preis für Design e il GrandesignEtico International Award.

Categorie

Artisti

Tipo di acquisto

fattura

Informazioni aggiuntive

Lungo week end della ceramica
La mostra-mercato Argillà Italia, organizzata dal MIC Faenza in collaborazione con il Comune di Faenza e AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica ed Ente Ceramica Faenza, alla sua ottava edizione, è ormai diventata l’appuntamento biennale di riferimento in Italia dell’artigianato ceramico contemporaneo nazionale e internazionale.
Tre giorni per passeggiare lungo le vie del centro storico curiosando e facendo shopping tra gli stand della mostra mercato con oltre 200 ceramisti provenienti da tutta Europa, una miriade di eventi e mostre sparsi nei principali musei e spazi pubblici della città.

Mostra Vetro inciso della laguna Venezia in due luoghi diversi Inaugurazione

Dal 14 al 22 settembre orario 10 – 18 :

  • Museo di Palazzo Mocenigo
  • Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo

  • Spazio Sorelle Sent
  • Esposizione vetri contemporanei


Locandina Vetro inciso della laguna Venezia