
“Madernassa”
Botanical wax models
wax pear
€ 180
Davide Furno nato a Biella nel 1963, dopo il diploma allo IED di Milano, lavora per anni come grafico e pubblicitario, affiancando la professione alla passione per l’artigianato, per la doratura e guazzo e poi è diventato un vero maestro della cera.
Recuperando una tecnica antica e del tutto dimenticata, è stato il primo in Italia nel 1996 a dare nuova vita e dignità alla ceroplastica, studiando il suo maestro Garnier Valletti, modellatore di fiori e frutti in cera: una disciplina che, con l’ausilio di cere animali e vegetali, resine naturali, gessi e polveri, dà vita a fiori e frutta e, da un frutto grezzo, dopo 8/10 mani di biacche e vernici e circa 8 settimane di lavorazione modella composizioni straordinarie.

“Madernassa” - foto 02
Modelli botanici in cera
pera in cera
€ 180

“Madernassa” - foto 03
Modelli botanici in cera
pera in cera
€ 180

“Madernassa” - foto 04
Modelli botanici in cera
pera in cera
€ 180

“Cascade” e “Passe Crassane”
Modelli botanici in cera
pera in cera
€ 180 cad.

“Cascade” e “Passe Crassane” - foto 02
Modelli botanici in cera
pera in cera
€ 180 cad.

“Cascade”
Modelli botanici in cera
pera in cera
€ 180

“Passe Crassane”
Modelli botanici in cera
pera in cera
€ 180